Sei qui: Home
Slides incontro operativo per Gestori della Crisi a seguito dell'entrata in vigore del Nuovo Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza, a cura dell'O.C.C. di Siena
La ristrutturazione dei debiti del consumatore (a cura della Dott.ssa Micaela Marcelli - Consiglio Direttivo O.C.C. di Siena)
Il concordato minore (a cura del Dott. Claudio Sbarbucci - Consiglio Direttivo O.C.C. di Siena)
La liquidazione controllata e l'esdebitamento di diritto p.1 - p.2 - p. 3 - p.4 - p.5 - p.6 - p.7 - p.8 (a cura del Rag. Marco Camerini - Consiglio Direttivo O.C.C. di Siena)
Convegno
"La salvaguardia della continuità aziendale,
fra strumenti privatistici ed esigenze di prevenzione"
11 e 12 marzo 2022
La registrazione dell'evento è disponibile ai seguenti links:
11 marzo 2022: https://youtu.be/k9NCEpJh3nI
12 marzo 2022: https://youtu.be/xKoRchrXNq0
Articolo de "Il Sole 24 Ore" a firma di Giovanni Negri moderatore del Convegno
ELENCO ESPERTI CRISI D’IMPRESA (ART. 3 DL N. 118/2021)
Ai sensi dell’art. 3 del D.L. 24 agosto 2021 n. 118, presso la Camera di Commercio di ciascun capoluogo di regione, è formato un elenco di esperti che avranno il compito di coadiuvare gli imprenditori che ne abbiano fatto richiesta, nelle trattative con i creditori ed altri soggetti interessati, nella prospettiva del risanamento dell’impresa.
Gli Iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, interessati all’iscrizione nell’elenco degli esperti, e in possesso dei seguenti requisiti:
dovranno presentare la propria domanda all’Ordine, utilizzando i modelli in calce.
Verificato il possesso dei prescritti requisiti, l’Ordine provvederà a inoltrare i nominativi dei propri Iscritti alla Camera di Commercio di Firenze, per l’inserimento nell’Elenco unico regionale.
Qualora la domanda non sia corredata dalla documentazione richiesta, nel termine di trenta giorni dalla ricezione della stessa, l’Ordine respinge la domanda dell’iscritto. L’iscritto può ripresentare la domanda per una nuova attività istruttoria da parte dell’Ordine.
Ai fini del primo popolamento dell’elenco, l’aggiornamento dei dati comunicati dagli Ordini territoriali alla CCIAA è continuo fino al 16 maggio 2022. A partire dal 17 maggio 2022 l’aggiornamento dei dati comunicati dagli Ordini territoriali alla CCIAA avviene con cadenza annuale.
Da compilare e inoltrare a mezzo posta elettronica certificata (PEC), in formato PDF/A sottoscritto digitalmente, completo dell’informativa per il trattamento dei dati e corredato degli allegati richiesti, a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Da allegare alla domanda in formato PDF/A sottoscritto digitalmente, senza apporre alcuna firma autografa, completo dell’informativa per il trattamento dei dati.
Gentile Iscritto,
Visura, società in convenzione con l’Ordine, ha arricchito la sua offerta di servizi con la nuova soluzione per la richiesta di attivazione dell’Identità Digitale SPID.
SPID è l’identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Semplice e sicuro, può essere utilizzato da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone; ogni volta che, su un sito o una app di servizi, è presente il pulsante “Entra con SPID”.
Grazie allo SPID, quindi, potrai accedere alle tue informazioni, richiedere documenti e completare le pratiche dei vari uffici della P.A. facendo tutto online, in sicurezza ed evitando le file agli sportelli.
Dal portale in convenzione https://portaleodcsiena.visura.it/ puoi scegliere tra due modalità di richiesta dello SPID:
Con operatore presso uno dei Visura Point: che prevede che un operatore affianchi il richiedente in tutte le fasi del rilascio. Consulta la mappa dei punti disponibili cliccando QUI
Online con il riconoscimento web: dove è il richiedente che compila in autonomia il form con i propri dati e successivamente si collega con un operatore per il video-riconoscimento.
I prezzi riservati agli iscritti all’Ordine saranno:
CON OPERATORE |
|
ONLINE |
Euro 20,00 anziché Euro 25,00 |
|
Euro 15,00 anziché Euro 19,00 |
Per maggiori informazioni puoi contattare il referente commerciale Valerio Bartoli ai seguenti recapiti:
M 338 3662500 - E Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.